Browse: Home / Allergici si nasce… o ci si diventa?

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Note legali & Privacy
  • Cookie Policy
  • Pubblicità
  • Scrivi alla Redazione
  • Contatti

Cittadini & SaluteLogo

Diritto alla salute come diritto di cittadinanza

Menu

Skip to content
  • Home
  • Attualità
  • Curiosità
  • Regione Lazio
  • Ricerca Scientifica
  • Rubriche
    • Prevenzione & Salute
    • IHG
    • Speciale Alimentazione
    • Sport
    • Eros
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Ospedali, meno due per cento in Italia
  • Aritmie per colpa dell'inquinamento!
  • Non antibiotici ma fagi
  • Nuova oculistica all'Asl RmG
  • I conti della spesa sanitaria
  • Concentrare risorse e conoscenze, contro il cancro
  • Europa contro il cancro
  • Contro il cancro!
  • Febbre da Mondiali
  • Schumacher non migliora
Allergia Pollini

Allergici si nasce… o ci si diventa?

Pubblicato da Cittadini e Salute il 1 agosto 2013 in IHG

Condividi questo articolo su:

Di allergia si può morire o semplicemente “campar male”? Le allergie si curano? …passano? …possono tornare?

Quante volte incertezze ed angosce sono dovute a una cattiva informazione o a errate convinzioni, mentre la consapevolezza dei propri problemi e la conoscenza delle strategie per affrontarli correttamente spesso risiede in semplici procedure, che si trovano magari proprio dietro l’angolo!

Da oggi presso l’Ospedale Regina Apostolorum, in Albano, è possibile effettuare un’indagine innovativa che permette di diagnosticare – o escludere – allergie altrimenti non individuabili: il test ISAC. Con ISAC è possibile, infatti, studiare le allergie tramite molecole e non estratti, rendendo più approfondita la conoscenza del profilo di reattività IgE del paziente, aiutando a correggere comportamenti errati e a evitare prescrizioni terapeutiche inaccurate o non necessarie.

Qualche esempio?
Le Allergie Alimentari (NON le intolleranze, per carità!).

Al giorno d’oggi dire ad una persona che è allergica alla pesca, NON basta più! Potrebbe non esserci nessun problema con la pesca. Magari solo un po’ di prurito in bocca se si mangia il melone, perché la positività alla pesca in realtà deriva dal riconoscimento di alcune proteine (Profiline) ubiquitarie nel mondo vegetale, ma non in grado di dare reazioni consistenti. Oppure, la positività potrebbe essere seguita da una reazione, anche violenta, alla bocca, talora con gonfiori, pruriti locali, ma SOLO se viene mangiato il frutto fresco, e non con succhi o marmellate, perché la molecola responsabile (PR-10) è termolabile, non in grado quindi di dare allergie una volta denaturata dalla cottura o da trattamenti industriali.

Oppure, fortunatamente più raramente, la reattività alla pesca, potrebbe essere dovuta al riconoscimento delle “proteine del trasferimento Lipidico”, con gravi reazioni sistemiche, ancora più severe in caso di assunzione di marmellate o succhi di frutta, stante la stabilità di questo gruppo di molecole. In poche parole una stessa positività può significare un estremo pericolo, un rischio solo in determinate circostanze o qualcosa di cui non curarsi affatto!

Altro esempio, le Allergie Ambientali. Succede talvolta che si scelga di vaccinare un paziente, e dopo anni di costose terapie non venga registrato alcun beneficio. Questo fallimento spesso è legato, più che a una carenza del vaccino, a una errata diagnosi. Prima di prescrivere un vaccino, infatti, bisogna sincerarsi dell’effettiva reattività alle molecole genuine di quella fonte biologica. È sempre più frequente il riscontro di positività a più estratti allergenici, che, una volta studiati sotto il profilo molecolare, rivelano sorprendenti quadri di mono-reattività associata al riconoscimento di molecole (Polcalcine) presenti in tutti i pollini. Più semplicemente, si può essere allergici ad una sola cosa ma sembrare, con i test “classici”, positivi a tutto!

Che dire dell’allergia agli Acari della polvere? Talvolta si osservano reazioni gravi dopo assunzione di crostacei (che degli acari, in quanto “artropodi” son lontani “parenti”), ma questo avviene solo in caso di reattività alle Tropomiosine, che la diagnostica molecolare può evidenziare.

E parlando di Anisakis simplex, un nematode che può determinare in caso di assunzione di pesce crudo (o non correttamente “abbattuto”) sia infestazioni che vere e proprie reazioni allergiche, ancora una volta, la positività all’estratto non basta per far diagnosi, mentre la presenza di IgE verso la molecola genuina Ani s 1, può essere determinante per riconoscere i pazienti veramente allergici.

Gli esempi sarebbero innumerevoli (gli allergici al gatto in realtà allergici ai cani, quelli positivi al cane in realtà allergici alla polvere, quelli allergici alle graminacee che sono positivi, ma non allergici al lattice della gomma, quelli che hanno IgE verso molecole glicidiche che sono positivi ma non allergici agli imenotteri e via dicendo), mentre talvolta per fare un po’ di chiarezza, basterebbe solo girare dietro l’angolo…

Dott. Enrico Scala
Allergologia e Immunologia
Ospedale Regina Apostolorum
Via San Francesco d’Assisi, 50
00041 Albano Laziale (Roma)
www.reginapostolorum.com
info@reginapostolorum.it
CUP 06.93298000

Autore

Cittadini e Salute

  • Facebook
  • Twitter
Pubblicato in IHG | Tagged Albano Laziale, Allergeni, Allergie, Allergie Alimentari, Gerusalemme, Italian Hospital Group, Pollini, Regina Apostolorum

Articoli correlati

Allergia PolliniAttenti alle allergie, attenti ai test!→

Allergia PolliniPolline in agguato!→

Miopia Occhiali - Visita OculisticaOspedale Regina Apostolorum/ Nuova Chirurgia Oculistica Ambulatoriale→

Italiani Malati CroniciMalattie croniche→



Sfoglia il magazine

  • Recenti
  • Commenti
  • Tag
  • Sanità Medico Ospedale

    Ospedali, meno due per cento in Italia

    6 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Ambiente Inquinamento Smog

    Aritmie per colpa dell’inquinamento!

    6 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Provette Laboratorio Ricerca

    Non antibiotici ma fagi

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Visita Oculistica

    Nuova oculistica all’Asl RmG

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Economia Euro

    I conti della spesa sanitaria

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Ricerca Laboratorio

    Concentrare risorse e conoscenze, contro il cancro

    3 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Monete Euro Europa

    Europa contro il cancro

    3 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Cellula Tumorale

    Contro il cancro!

    3 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Brasile Mondiali Calcio 2014

    Febbre da Mondiali

    2 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Michael Schumacher

    Schumacher non migliora

    1 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Corpo Umano - Proteine - DNA

    In una persona diciassettemila proteine

    30 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Ragazza Estate Sole Spiaggia

    Con la prova costume riaffiora il pieno di proteine

    30 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Congresso SID Bologna 2014

    Rivedere i parametri

    30 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Roche - Novartis - Avastin - Lucentis

    Ipotesi di reato: “cartello tra due colossi”

    29 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Sigaretta

    Una tassa per chi fuma sigarette

    29 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Wikipedia

    Salute, guai a farsi un’idea su Wikipedia

    29 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Pronto Soccorso Ospedale

    Sanità non fa rima con equità

    29 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Ospedale Psichiatrico Giudiziario

    Proroga per gli ospedali psichiatrici giudiziari

    29 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Stelio Mangiameli - CNR

    La reazione del Cnr

    28 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Italia Medicina Salute

    Sanità, ecco Il rapporto Stato regioni

    28 maggio 2014 / Angelo Nardi
  • Marco su Riceviamo e Pubblichiamo/ EritrofobiaDopo 11 anni di eritrofobia…
  • Adele su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Salve ,mia madre ha 62…
  • Marco Balzarotti su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Salve, anche a mio padre…
  • luigi su Protesi Dentali Gratuite - Un progetto Sperimentale…Ho 65 anni e sono…
  • antonia sorgi su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Mia moglie da sei anni…
  • giuseppe castelli su Reelina, la speranza per la cura dell'AlzheimerMia moglie malata da alzheimer,…
  • Enrico su Quando tutto cala gli integratori alimentari cresconoCaro Angelo quello che hai…
  • tiziana su La corsa ringiovanisce il cervelloInteressante! Non sono un'assidua corridrice…
  • Claudia su Omeopatici, troppo cariCurarsi secondo la vita e…
  • maria su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…A mio marito hanno diagnosticata…
  • Giuseppe Merico su Elogio del Sant'EugenioMi ha colpito molto. È…
  • angi su Il conto delle calorie non serveFinchè non lo mettono a…
  • Loredana su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…A mio cognato di 83…
  • piera su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Buonasera a tutti. Mi unisco…
  • Sergio su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Ciao, anche mio papà è…
  • Simona su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Salve, anche io come tanti…
  • annarita su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Dopo tre lunghi anni di…
  • Giuseppe MERICO su La Regione Lazio smentisce Il TempoEsempio: Regina Margherita riconvertito in…
  • Lidia su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…Ciao a tutti mio marito…
  • bianca su Cellule staminali per il trattamento della Paralisi…ciao a tutti sono Bianca,…
Alimentazione Ambiente Anziani Assistenza Bambini Beatrice Lorenzin Benessere Calcio Cancro Cervello Cittadini Convegno Cuore Cura Diabete Dieta Donne Economia Europa Farmaci Genetica Giovani Governo Italia Medici Medicina Ministero della Salute Obesità Ospedale ospedali Pazienti Politica Prevenzione Regione Renata Polverini Renato Balduzzi Ricerca Roma Salute Sanità Scienza Spending review Sperimentazione Tagli Tumori

Meteo

Archivio notizie

  • Facebook
  • RSS Feed
  • Twitter

Copyright © 2009-2014 Cittadini & Salute

Cittadini & Salute è una testata giornalistica registrata ed è iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Tivoli n. 31 del 29/06/2010

Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate.
È vietata la riproduzione, anche parziale, del presente documento

Cittadini & Salute garantisce per la fondatezza delle fonti selezionate tra le più autorevoli al mondo

 
  • Sanità Medico Ospedale

    Ospedali, meno due per cento in Italia

    6 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Ambiente Inquinamento Smog

    Aritmie per colpa dell’inquinamento!

    6 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Provette Laboratorio Ricerca

    Non antibiotici ma fagi

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Visita Oculistica

    Nuova oculistica all’Asl RmG

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
  • Economia Euro

    I conti della spesa sanitaria

    5 giugno 2014 / Angelo Nardi
 

Siti Amici

  • Azione Parkinson
  • Centro Luigi Forenza
  • Guidonia Times
  • Laboratorio Analisi Guidonia
  • Laboratorio Analisi Villanova
  • Montecelio.net
  • Ristorante Arte e Gusto
  • Roma Est News

Siti istituzionali

  • Comune di Fonte Nuova
  • Comune di Guidonia
  • Comune di Marcellina
  • Comune di Monterotondo
  • Comune di Roma
  • Comune di Tivoli
  • Provincia di Roma
  • Regione Lazio
 

Tag

Alimentazione Ambiente Anziani Assistenza Bambini Beatrice Lorenzin Benessere Calcio Cancro Cervello Cittadini Convegno Cuore Cura Diabete Dieta Donne Economia Europa Farmaci Genetica Giovani Governo Italia Medici Medicina Ministero della Salute Obesità Ospedale ospedali Pazienti Politica Prevenzione Regione Renata Polverini Renato Balduzzi Ricerca Roma Salute Sanità Scienza Spending review Sperimentazione Tagli Tumori

 

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Sfoglia il magazine
  • Archivio numeri
  • Note legali & Privacy
  • Cookie Policy
  • Scrivi alla Redazione
  • Contatti
  • Area Riservata
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più